MUSEO DIOCESANO ANCONA - Associazione Produttori Caravan e Camper

MUSEO DIOCESANO ANCONA

Ancona, con il suo profilo ad anfiteatro che si affaccia sull’Adriatico, non è solo un porto. È una città dove ogni vicolo racconta storie millenarie, ogni panorama mozzafiato rivela il perfetto incontro tra l’azzurro del mare e il verde del Conero, e dove l’arte e la storia si fondono con una vivace cultura marinara.
E proprio in prossimità della Cattedrale, un importante Museo per ripercorrere la storia di Ancona e del suo territorio. Il Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” raccoglie materiale proveniente dalla Cattedrale di San Ciriaco e da altre chiese della città presentando la storia di Ancona attraverso i numerosi reperti, a partire da quelli paleocristiani.
La collocazione del Museo è senz’altro prestigiosa: il Palazzo del Vecchio Episcopio, situato sulla sommità del colle Guasco prospiciente dall’alto sul porto e sul centro storico, è, insieme all’adiacente Cattedrale romanica di San Ciriaco, la testimonianza e il simbolo degli splendori della città di Ancona. Fu, infatti, sede della Magistratura cittadina fino all’ XI secolo per divenire poi abitazione vescovile fino alla fine del ‘700; nel 1464 tra le sue mura fu ospitato il Papa Pio II che aveva organizzato la partenza di una crociata contro i turchi proprio dal nostro porto, ma, già malato, morì poco dopo nello stesso Palazzo che lo aveva accolto senza poter veder salpare le navi per l’impresa tanto agognata. Tra il 1727 e il 1730 abitò l’Episcopio il Card. Prospero Lambertini, futuro Papa Benedetto XIV, in qualità di Vescovo di Ancona.
Di notevole interesse è il sarcofago di San Dasio martire del VI secolo, la ricostruzione dei resti del Portale della Chiesa Romanica di san Pietro oggi scomparsa a seguito dei danni della seconda Guerra Mondiale e gli imponenti arazzi di manifattura fiamminga, raffiguranti i principali eventi religiosi (la Natività, la Redenzione, l’Assunzione).

Il museo si trova in Piazzale del Duomo 9 ad Ancona e da aprile e Ottobre è aperto il Sabato e la Domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 ( maggiori info sul sito ).
L’ingresso è ad offerta libera e con la vostra APC GOLD CARD avrete uno sconto del 30% sulle pubblicazioni presenti al bookshop.

Se non avete richiesto ancora la vostra APC GOLD CARD, potete farlo gratuitamente qui!
E quindi accendete i motori: vi aspetta Ancona con le prelibatezze locali come lo stoccafisso all’anconetana, con i suoi tramonti sul mare e tanta cultura all’interno del Museo Diocesano!

Iscriviti alla newsletter di APC