Torino, la prima capitale d’Italia, è una città dal fascino regale, con piazze eleganti e portici misteriosi. Spesso sottovalutata, offre un’esperienza di viaggio ricca tra cultura e sapori autentici.
Qui si respira la storia sabauda e si assaporano le delizie gastronomiche: dal celebre cioccolato e il bicerin, ai piatti tipici piemontesi come gli agnolotti e il brasato al Barolo.
Oltre alle bontà culinarie, puoi perderti nel mercato di Porta Palazzo, gustare un vermouth in un caffè storico o ammirare la Mole Antonelliana. E per i camperisti, c’è un vantaggio in più: la vostra APC Gold Card vi aprirà le porte a un circuito museale d’eccellenza, rendendo la vostra avventura torinese più conveniente :
- GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea: La prima galleria italiana di arte moderna, con oltre 47.000 opere dall’Ottocento al contemporaneo, inclusi capolavori di artisti come Canova, Picasso e Warhol, e un focus sull’Arte Povera. Offre anche mostre temporanee e attività didattiche. Biglietto ridotto di € 8,00 invece che € 10,00 per visitare la collezione permanente.
- Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica: Situato in un palazzo UNESCO, offre un viaggio storico-artistico da Torino romana al Barocco. Ospita collezioni medievali, gotiche, rinascimentali (tra cui la Madonna col Bambino di Antonello da Messina) e una delle più importanti raccolte europee di arti decorative. Dalla torre si gode una vista panoramica. Biglietto ridotto ad € 8,00 invece che € 10,00 per le collazioni permanenti
- MAO – Museo d’Arte Orientale: Ospitato nel Palazzo Mazzonis, è uno dei musei più significativi in Italia per l’arte orientale. Le sue collezioni contano circa 2.300 opere dal Neolitico all’inizio del XX secolo, suddivise in cinque gallerie dedicate a diverse aree culturali asiatiche, mostrando la bellezza e l’importanza storica delle tradizioni artistiche orientali. Biglietto ridotto ad € 8,00 invece che € 10,00 per le collazioni permanenti
- Pinacoteca Agnelli: Situata sulla Bolla di Renzo Piano sul tetto del Lingotto, ospita la collezione privata di Gianni e Marella Agnelli: 25 capolavori dal Settecento al Novecento, con opere di Canaletto, Renoir, Matisse e Balla. Offre mostre temporanee e una vista panoramica unica, creando un dialogo tra arte e storia industriale. Ingresso COMBO ridotto (PINACOTECA AGNELLI + PISTA500) a €8 invece che €12
Preparate il vostro camper e partite all’avventura: Torino vi aspetta con le sue meraviglie artistiche e culinarie!
