APC accoglie con grande soddisfazione la conclusione del processo legislativo europeo che ha portato pochi giorni fa all’approvazione della nuova Direttiva Patenti.
Negli scorsi anni APC, assieme ad ECF (European Caravan Federation) ed alle altre Associazioni nazionali europee che rappresentano l’Industria del Camper, ha portato a conoscenza dei decisori nazionali ed europei le caratteristiche e le peculiarità dei camper e del nostro settore. La nuova Direttiva Europea prevede che – dopo che ciascun Stato Membro avrà promulgato la propria Legge nazionale di recepimento – con la patente B si potranno guidare camper, anche con motore endotermico, di peso complessivo fino a 4.250 kg (anziché gli attuali 3.500 kg), dopo avere superato un training o un test.
APC, nel sottolineare ancora una volta la propria soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo così importante per il settore camper, auspica che il processo di recepimento della Direttiva in Italia goda di un iter legislativo il più possibile veloce, sperabilmente inferiore a quattro anni, tempo massimo che ogni Stato Membro ha a disposizione per recepire la Direttiva ed emettere i decreti attuativi. Con riferimento al tema training/test, APC auspica che l’implementazione possa prevedere una procedura semplificata per i cittadini camperisti, quanto più possibile rapida e scevra da adempimenti burocratici.
