Skip to content
Associazione Produttori Caravan e Camper
  • Scegli il tuo camperExpand
    • Tipologie
    • Acquista
    • Noleggia
    • Produttori
    • Componentisti
    • Concessionarie
  • Da sapereExpand
    • Check list
    • Consigli utili
    • FAQ
    • Vademecum
  • Fatti ispirareExpand
    • Idee di viaggio
    • Podcast isoradio
    • Letture consigliate
  • NewsExpand
    • Ultime notizie
    • Eventi e fiere
  • APC Gold CardExpand
    • Musei aderenti
    • Richiedi la card
  • Aree di sosta
  • Area B2BExpand
    • Turismo open airExpand
      • Dati e trend
      • Realizza un’area di sosta
    • Partnership Gold Card
    • Area stampa
  • APCExpand
    • Mission
    • Organigramma
    • Soci
    • Salone del Camper
    • Contatti
  • it
    • en
    • it
Associazione Produttori Caravan e Camper
  • Scegli il tuo camperExpand
    • Tipologie
    • Acquista
    • Noleggia
    • Produttori
    • Componentisti
    • Concessionarie
  • Da sapereExpand
    • Check list
    • Consigli utili
    • FAQ
    • Vademecum
  • Fatti ispirareExpand
    • Idee di viaggio
    • Podcast isoradio
    • Letture consigliate
  • NewsExpand
    • Ultime notizie
    • Eventi e fiere
  • APC Gold CardExpand
    • Musei aderenti
    • Richiedi la card
  • Aree di sosta
  • Area B2BExpand
    • Turismo open airExpand
      • Dati e trend
      • Realizza un’area di sosta
    • Partnership Gold Card
    • Area stampa
  • APCExpand
    • Mission
    • Organigramma
    • Soci
    • Salone del Camper
    • Contatti
  • it
    • en
    • it
Facebook
Instagram
Linkedin
Iscriviti alla
newsletter
Email

Si è svolto a Crespina, lo scorso sabato 7 maggio, il convegno “Esperienze passate e prospettive future alla luce della nuova legge regionale sul turismo”, organizzato da Caravanbacci, storico rivenditore toscano di camper e caravan, in collaborazione con FEISCT, coordinato da Michela Bagatella, caporedattore della rivista Plein Air. L’incontro è stato una bella occasione per discutere e proporre iniziative e suggerimenti destinati a promuovere il turismo in libertà, partendo da un’adeguata accoglienza, fino ad una comunicazione finalizzata a farlo conoscere.

La Regione Toscana era ben rappresentata da Stefano Romagnoli, dirigente Promozione Turistica, e da Stefano Ciuoffo, assessore regionale alle attività produttive, al credito, al turismo, al commercio.

Significative le presenze del Camper Club La Granda, rappresentato da Piero Marengo, e  del Toscana Camper Club, con Guido Chiari, così come quelle dei direttori del Parco Migliarino e Massaciuccoli e dei Parchi Val di Cornia.

E’ stato inoltre presentato lo studio realizzato dall’Ing. Paolo Fiamma dell’Università di Pisa, che ha dimostrato che il format turistico “spostamento + pernottamento” che si ha con un veicolo ricreazionale, apporta una produzione di CO2 decisamente più ridotta rispetto al classico “auto+hotel”.

Sabrina Busato di FEISCT e Gianni Brogini, direttore marketing di APC, hanno preso in considerazione la Toscana e il suo potenziale attrattivo, puntando sulla positività della rete di accoglienza ma sottolineando anche come la regione sia ancora carente a livello di attrattività turistica in libertà.

Da segnalare anche le graditissime presenze della neonata agenzia “Toscana Promozione Turistica”, diretta da Alberto Peruzzini, dell’Associazione Slowfood, dell’azienda agricola il Frantoio di Vicopisano, che da alcuni anni ormai ha aperto le porte ai camper che vogliono fermarsi per il pernottamento, e del Comune di Pomarance, che ha recentemente inaugurato un’area sosta con tutti i servizi in pieno centro storico.

Il convegno non poteva che chiudersi con una degustazione, sempre nell’ottica di far conoscere le eccellenze e le peculiarità toscane:  Bottega del Parco, il Frantoio di Vicopisano, Consorzio Chianti Classico e Tenuta di Torre a Cenaia, con i loro ottimi prodotti, olio e vino, hanno confermato che turismo in libertà è anche sinonimo di viaggio del gusto, alla scoperta dei sapori tipici dei territori che si visitano.

Post navigation

Previous Previous
Presentazione rapporto nazionale sul turismo in libertà
NextContinue
Tavola Rotonda – Scenario e prospettive di sviluppo del turismo open air in Italia

L’Associazione sostiene e favorisce lo sviluppo di una cultura del veicolo ricreazionale

  • Privacy & Cookie policy »
  • SCEGLI IL TUO CAMPER
  • Tipologie
  • Acquista
  • Noleggia
  • Produttori
  • Componentisti
  • Concessionarie
  • APC GOLD CARD
  • Musei aderenti
  • Richiedi la card
  • DA SAPERE
  • Vademecum
  • Check list
  • Consigli utili
  • FAQ
  • AREE DI SOSTA
  • FATTI ISPIRARE
  • Idee di viaggio
  • Podcast isoradio
  • Letture consigliate
  • NEWS
  • Ultime notizie
  • Eventi e fiere
  • AREA B2B
  • Turismo open air
    • Dati e trend
    • Pubblicazioni
    • Opportunità
  • Partnership Gold Card
  • Area stampa
  • MISSION
  • Organigramma
  • Soci
  • Salone del Camper
CONTATTACI

Centro Direzionale Campomaggio, 16
Loc. Drove - 53036 Poggibonsi, Siena (SI)
Tel. +39 0577987013
info@apcitalia.com

Facebook Instagram Linkedin

© APC - Associazione Produttori Caravan e Camper 2016-2025

Iscriviti alla
newsletter
Email
×

Vuoi conoscere le nostre ultime novità?

Iscriviti alla newsletter di APC

Newsletter

  • Scegli il tuo camper
    • Tipologie
    • Acquista
    • Noleggia
    • Produttori
    • Componentisti
    • Concessionarie
  • Da sapere
    • Check list
    • Consigli utili
    • FAQ
    • Vademecum
  • Fatti ispirare
    • Idee di viaggio
    • Podcast isoradio
    • Letture consigliate
  • News
    • Ultime notizie
    • Eventi e fiere
  • APC Gold Card
    • Musei aderenti
    • Richiedi la card
  • Aree di sosta
  • Area B2B
    • Turismo open air
      • Dati e trend
      • Realizza un’area di sosta
    • Partnership Gold Card
    • Area stampa
  • APC
    • Mission
    • Organigramma
    • Soci
    • Salone del Camper
    • Contatti
  • it
    • en
    • it
Search
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se procedi nella navigazione approvi il loro utilizzo.