Progettare una
[tm_dione_color cl="ndColor"]Area di sosta[/tm_dione_color]
Compila il form che trovi in fondo a questa pagina: potrai così scaricare facilmente il “Manuale di Progettazione e Realizzazione di un’Area di Sosta Camper”.
[tm_dione_color cl="ndColor"]Perché[/tm_dione_color] farlo?
Attrarre nuovi flussi turistici rilevanti, con una capacità di spesa medio-alta, valorizzando la conoscenza del territorio, la scoperta delle bellezze naturalistiche e il legame con i luoghi: questi, in sintesi, i vantaggi che un'area di sosta multifunzionale può apportare ai Comuni che la ospitano.
Allo scopo di conoscere tempistiche, modalità, costi e ricadute, soprattutto economiche, legate alla realizzazione di un’area di sosta camper, APC ha realizzato con Innova uno specifico ed approfondito studio destinato a soggetti pubblici e privati interessati a investire nell’ospitalità all’aria aperta.
Lo studio analizza la sostenibilità di un’area di sosta basandosi su tre differenti valutazioni:
[icon_with_text element_tag=”” text_align=”” style=”” type=”font-icons” icon_type=”pe7stroke” icon_pe7stroke=”pe-7s-piggy” title=”ECONOMICA” text=”Volta ad analizzare costi, redditività annuale e ritorno dell’investimento.”]
[icon_with_text element_tag=”” text_align=”” style=”” type=”font-icons” icon_type=”pe7stroke” icon_pe7stroke=”pe-7s-users” title=”SOCIALE” text=”Per rilevare il grado di soddisfazione di residenti e turisti.”]
[icon_with_text element_tag=”” text_align=”” style=”” type=”font-icons” icon_type=”pe7stroke” icon_pe7stroke=”pe-7s-leaf” title=”AMBIENTALE” text=”Per vagliare l’impatto su territorio e paesaggio.”]
Sai che [tm_dione_color cl="ndColor"]budget[/tm_dione_color] serve?
Abbiamo fatto uno schema per aiutarti a capire le dotazioni essenziali e i costi da sostenere per realizzare un'area di sosta da 10-15 stalli.
[button size=”btn-large” display=”block” align=”center” type=”” style=”custom” font_style=”normal” text_align=”center” button_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.associazioneproduttoricamper.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F01%2FTabella-budget-area-sosta.pdf|title:SCARICA%20TABELLA|target:_blank” color=”#ffffff” background_color=”#0054a3″ hover_background_color=”#dddddd” border_color=”#0054a3″ hover_border_color=”#dddddd” hover_color=”#0054a3″]
Alcuni dati sul turismo in libertà
Sono 5,7 milioni ogni anno i turisti italiani ed europei che viaggiano in camper, con una media di 4 persone per veicolo e 15 viaggi all’anno. È un turismo che si rivolge soprattutto ai piccoli borghi, alle città d’arte, ai parchi e alle riserve naturali: una risorsa preziosa anche per i territori che non sono interessati dai flussi turistici di massa.
Chi viaggia in camper, in caravan e in tenda in Italia spende ogni anno 1,1 miliardi di euro, in prevalenza in trasporti pubblici, prodotti enogastronomici locali ed artigianato, con benefici diretti al territorio e acquisti distribuiti nel corso di tutto l'anno grazie alla destagionalizzazione di questa tipologia di turismo.
5700000
Turisti europei che viaggiano in camper ogni anno
1100000000€
Spesa annuale dei camperisti in Italia
[tm_dione_color cl="ndColor"]Come[/tm_dione_color] farlo?
Per facilitare i privati e i Comuni che intendono realizzare un'area di sosta camper multifunzionale APC ha predisposto il:

Manuale di progettazione e realizzazione
Questo manuale analizza come implementare efficientemente le aree di sosta nei comuni, fornendo delle linee guida al progettista e guidandolo attraverso le varie fasi di progettazione e costruzione.