L’Umbria, con i suoi borghi medievali e le colline ammantate di ulivi, si prepara a celebrare il suo tesoro più prezioso: l’Olio Extravergine di Oliva nuovo. Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 torna l’attesissima 28ª edizione di “Frantoi Aperti in Umbria”, l’appuntamento principe dell’oleoturismo italiano.
Per i camperisti, questo evento rappresenta l’occasione perfetta per un viaggio slow che unisce natura, cultura e gastronomia di altissima qualità.

Vivi l’Esperienza della Frangitura
“Frantoi Aperti” è molto più di una sagra: è un’immersione nel processo produttivo che trasforma le olive nell’olio nuovo. Visitare un frantoio in attività è un’esperienza sensoriale unica: l’aroma intenso e piccante che si sprigiona, il rumore delle macine e la vista dell’olio color verde smeraldo che sgorga sono momenti che valgono il viaggio.
I frantoi non sono solo luoghi di lavoro. Molti sono ormai diventati veri e propri centri di accoglienza multifunzionali, che pur restando fedeli alla tradizione, mostrano una crescente attenzione al design e all’ospitalità.

Approfondimenti: Le Degustazioni Guidate
Per apprezzare appieno la qualità dell’Olio Extravergine d’Oliva, non perdete le degustazioni guidate. Sono l’occasione per imparare a distinguere un olio di qualità superiore, riconoscendo le note fruttate, amare e piccanti, e per sfatare miti sull’olio.
Consiglio pratico: I calendari con i frantoi aderenti, le date specifiche delle frangiture e gli orari delle degustazioni guidate sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento: https://www.frantoiaperti.net.  Pianificare in anticipo è cruciale!

Logistica e Sosta Camper: Dove Fermarsi
Viaggiare in camper in occasione di eventi enogastronomici richiede una buona pianificazione logistica. Fortunatamente, la crescente affluenza di camperisti ha reso molte zone dell’Umbria più accoglienti per i veicoli ricreazionali.
Molti frantoi aderenti all’iniziativa si sono attrezzati per offrire direttamente (o nelle immediate vicinanze) aree di sosta temporanee o convenzionate, facilitando l’accesso all’evento.
Tra i frantoi noti per l’accoglienza camper (si raccomanda sempre la verifica e la prenotazione diretta):
– Frantoio Feliziani
– Frantoio Carletti
– Frantoio di Spello

In alternativa, l’Umbria offre un’ampia rete di aree di sosta comunali e agricampeggi vicini ai borghi che partecipano all’iniziativa.

La Corsa dei Frantoi: Chiusura con Brio
L’evento si concluderà in modo sportivo e spettacolare domenica 16 novembre 2025 a Campello sul Clitunno (Pg), con la terza edizione della Corsa dei Frantoi.
Il Percorso: Una gara competitiva di 9.8 Km e una corsa non competitiva che si snodano attraverso il suggestivo paesaggio olivato, toccando i frantoi della zona.
Perché partecipare in camper? È l’occasione perfetta per abbinare un weekend di gusto e relax a un po’ di attività fisica immersi nel foliage autunnale.

Consigli per il Viaggio:
Attrezzatura: L’Umbria a novembre può essere fredda. Assicurati che il tuo camper sia pronto per l’autunno (impianti antigelo e riscaldamento efficiente).
Rifornimenti: Preparati a riempire la cambusa con bottiglie di olio nuovo, vini, legumi e prodotti da forno. Non c’è souvenir migliore!
“Frantoi Aperti” non è solo un evento, è un vero e proprio invito a scoprire l’anima più autentica e accogliente dell’Umbria a bordo del proprio camper.