
Buone notizie per gli amanti del turismo in libertà che viaggiano in caravan. La Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dichiarato che i dispositivi movimentatori – i mover – possono essere installati senza necessità di aggiornamento della carta di circolazione, in quanto la loro installazione non comporta modifiche tecniche o funzionali del veicolo.
Il via libera all’utilizzo di questo accessorio, che permette di rendere ancora più comodo e facile l’utilizzo delle caravan, arriva a seguito di un intenso e importante lavoro di squadra che ha coinvolto tutti gli stakeholders: assieme ad APC, che si è impegnata sul tema con il sostegno e la fattiva collaborazione del proprio Gruppo Accessoristi, sono infatti scese in campo le Associazioni dei Caravanisti, i produttori dei device, i distributori e tante Associazioni, tra cui InCaravanClub.
Caratteristiche e condizioni d’uso dei mover
Oltre ad autorizzare l’uso dei mover anche in aftermarket, la Direzione Generale della Motorizzazione ha ribadito le caratteristiche tecniche e le condizioni d’uso dei mover:
- I dispositivi devono essere certificati idonei alla compatibilità elettromagnetica secondo il regolamento ECE 10 e devono essere muniti di apposito marchio CE ai sensi della direttiva 2006/42/CE (direttiva macchine).
- Sotto il profilo dimensionale, i mover non devono sporgere lateralmente dalla sagoma del veicolo e non devono ridurre gli angoli di attacco e di uscita del veicolo, individuati in sede di omologazione.
- I dispositivi devono consentire una velocità massima della movimentazione di 3/5 km/h e il loro uso viene consentito esclusivamente per la movimentazione delle caravan in aree di sosta appositamente attrezzate o in aree chiuse, per minimi spostamenti e con veicolo sganciato dalla motrice.