
Inaugurata sabato 13 aprile la nuova area di sosta “L’Airone” nel comune di Rocca de’ Baldi (CN) alle porte della Riserva naturale Crava Morozzo
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di Bruno Curti (sindaco di Rocca de’ Baldi), Gianni Brogini (Direttore Marketing APC – Associazione Produttori Caravan e Camper), Giandomenico Genta (Presidente Fondazione CRC-Cassa di Risparmio di Cuneo), Paolo Bongioanni (Direttore ATL-Azienda Turistica Locale del Cuneese) e numerosi sindaci del territorio locale.
Realizzata anche grazie all’importante contributo di 20.000 euro messi a disposizione da APC in seguito all’aggiudicazione del Bando “I Comuni del Turismo in Libertà” 2017 per la categoria Nord Italia, la struttura ricettiva piemontese è stata fortemente voluta dall’amministrazione locale per aumentare ulteriormente l’offerta turistica di un territorio situato in una posizione assolutamente strategica, a metà strada tra Cuneo e la via che va verso le Langhe, vicina alla rete autostradale che collega Torino al mare e a pochi chilometri dalle piste sciistiche.
Gianni Brogini, Direttore Marketing di APC, spiega le motivazioni che hanno portato alla scelta di Rocca de’ Baldi tra i tanti progetti giunti alla giuria dell’Associazione:
«L’APC promuove ogni anno, da ben 18 anni, un Bando che premia 4 Comuni italiani intenzionati ad aprire una nuova area di sosta. Abbiamo preferito il progetto di Rocca de’ Baldi, nel 2017, perché è stato ritenuto il più soddisfacente per localizzazione e per procedura di valutazione costi e benefici. Inoltre la nostra commissione lo ha giudicato il più moderno e il più tecnicamente preciso e adatto per l’accoglienza dei Turisti in Libertà».
A Rocca de’ Baldi per visitare l’Oasi di Crava Morozzo e il borgo della città
Grazie a questa nuova struttura, sarà quindi possibile per i tanti Turisti in Libertà appassionati di queste zone visitare e conoscere ulteriormente l’Oasi di Crava Morozzo, individuata ora come Riserva naturale speciale dalla Regione Piemonte e inserita all’interno del Parco regionale Alta Valle Pesio. Assolutamente da vedere sono le attrazioni naturalistiche del Parco regionale del Marguareis, al confine con la Francia, dove è possibile osservare la tipica fauna alpina, o i murales di Crava, raffiguranti alcuni esemplari di uccelli ospiti dell’Oasi come l’airone cenerino, l’airone rosso e le cicogne.
Merita una menzione anche la stessa Rocca de’ Baldi, importante borgo dominato dal castello visitabile e inserito nel circuito dell’Abbonamento Musei Piemonte che, ricordiamo, sono convenzionati con la Gold Card APC.